Kilometrizero, il Licinsì locale appartenente all’Alleanza dei cuochi e pizzaioli Slow Food Lombardia, in collaborazione con Enoteca ALaCave presentano appuntamenti di buon vino e cibo SLOW.
Otto appuntamenti che parlano di piatti molto slow, quelli delle cucine da osteria.Abbiamo scelto per questa ritorno prodotti delle nostre tavole, quelli di tutti i giorni, ma con l’attenzione la passione che ci mettiamo sempre.
Un momento per la polpetta, in tutti i modi, il baccalà, la trippa e il 5°/4°, quello che normalmente si ‘scarta’: animelle, cervella, rognoni…Una serata dedicata ai formaggi sovrani del nostro territorio Bagoss e Fatulì con la collaborazione di Slow Food Lombardia. Concluderemo a giugno con l’Agone del lago d’iseo, la Sarda….
A Febbraio sarà nostro ospite MARINO MARINI,. Chi è Marino Marini? che molto umilmente proviamo a raccontare: la storia della cucina bresciana, autore del libro ‘La cucina bresciana’.Un personaggio unico per la sua immensa conoscenza della nostra gastronomia, della storia della cucina bresciana, con una competenza che stupisce.
Tantissimi prodotti DOP e presidi Slow Food da non perdere, accompagnati in abbinamento ai vini locali fermi o Bolle di produttori selezionati dall’ Enoteca A La Cave, che saranno presenti in tutte le serate con “sorprese” da degustare.
Le serate saranno a numero chiuso e ridotto a 20-24 partecipanti, con estrema attenzione al rispetto di tutte le norme COVID-19, attraverso sanificazione e areazione tramite filtraggio dell’aria con modalità HEPA.
Per info e prenotazioni Kilometrizero o Enoteca A la Cave Tel. 0308370717